Milano Capitale della Canoa: DFSK mette in moto i Mondiali ICF Sprint & Paracanoa 2025

DFSK mette in moto i Mondiali ICF Sprint & Paracanoa 2025

E’ iniziato lo spettacolo all’Idroscalo: oltre 1.100 atleti da 70 Paesi, in gara fino al 24 agosto. Dopo una cerimonia d’apertura emozionante, si è alzato il sipario sull’ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championships 2025, i Campionati Mondiali di Canoa e Paracanoa che riportano l’élite mondiale di queste discipline all’Idroscalo di Milano, dieci anni dopo l’ultima edizione ospitata nel 2015.

Un ritorno carico di significato: proprio quest’anno ricorre il 90° anniversario dalla prima gara internazionale disputata nel bacino milanese. Fino al 24 agosto, l’Idroscalo sarà il cuore pulsante della canoa mondiale, con oltre 1.100 atleti provenienti da 70 nazioni e un’affluenza stimata di oltre 7.000 spettatori al giorno.

DFSK in prima linea: mobilità sostenibile per lo sport di alto livello

A supportare l’evento c’è anche DFSK, marchio distribuito in Italia da China Car Company, che partecipa come Technical Supplier ufficiale della manifestazione. L’azienda mette a disposizione dell’organizzazione una flotta di SUV E5 PHEV a 7 posti, dotati di una livrea personalizzata, ideali per il trasporto di atleti, staff e attrezzature.

Nel villaggio dell’evento, DFSK è presente anche con un’area espositiva dedicata, dove è possibile scoprire le caratteristiche dei suoi veicoli Plug-in Hybrid, ricevere gadget esclusivi e vivere da vicino l’innovazione del brand. Un’iniziativa che rientra nelle attività di valorizzazione del marchio sul mercato italiano.

Azzurri in acqua con ambizioni da podio

L’Italia si presenta ai nastri di partenza con una squadra giovane, determinata e piena di talento. Tra i nomi più attesi c’è il duo Carlo Tacchini e Gabriele Casadei, reduci dalla medaglia d’argento nei C2 500 metri alle Olimpiadi di Parigi 2024. Casadei, cresciuto proprio sulle acque dell’Idroscalo, tornerà a gareggiare in “casa”, in un’atmosfera che si preannuncia carica di emozione.

Grande attesa anche per Viktoryia Pistis Shablova, campionessa mondiale di paracanoa. L’obiettivo azzurro è ambizioso: raggiungere almeno sei finali e conquistare tre medaglie, preparando il terreno verso Los Angeles 2028.

Inclusività, sostenibilità e innovazione: il nuovo volto dell’Idroscalo

Per accogliere al meglio questo evento di respiro internazionale, l’Idroscalo si presenta completamente rinnovato: nuovo sistema di partenza, infrastrutture potenziate, piena accessibilità per tutti gli atleti, e grande attenzione ai temi di inclusione e sostenibilità.

Una delle particolarità dei Mondiali è proprio la gara congiunta tra atleti normodotati e paralimpici, che competono nello stesso evento, valorizzando l’aspetto umano e sportivo della manifestazione.

DFSK: mobilità globale per un’Italia più green

DFSK si distingue sul mercato italiano per la sua gamma SUV completa e versatile, adatta a tutte le esigenze: dalle motorizzazioni benzina, alla bifuel benzina/GPL, fino ai modelli full-hybrid e Plug-in Hybrid. Una proposta che unisce sostenibilità, tecnologia e affidabilità, pensata per il pubblico europeo ma con una visione globale.

Ogni veicolo DFSK è coperto da 5 anni di garanzia o 100.000 km, a testimonianza dell’impegno dell’azienda nella qualità e nel servizio al cliente. La rete di vendita e assistenza è capillare su tutto il territorio nazionale.

Sport, passione e futuro: Milano accende i riflettori sulla canoa mondiale

L’edizione 2025 dei Mondiali ICF Sprint & Paracanoa è più di una semplice competizione: è una festa dello sport, dell’inclusione e dell’innovazione, che celebra i valori del movimento olimpico e paralimpico, con Milano protagonista di un evento che resterà nella storia.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.